PRIMO PIANO
.... sarà l’occasione per presentare le attività didattico-formative realizzate in quest’anno scolastico e, finalmente, condividere in presenza, negli ambienti laboratoriali, le progettualità più significative sviluppate dai nostri studenti e dibattere sulle prospettive formative e socio-economiche nel nostro territorio.
Una giornata con l’On Gero GRASSI per ricordare Aldo Moro
Nella mattinata del 1 Giugno 2022, l'Istituto è stato lieto di ospitare l’On. Gero GRASSI nell’ambito del Progetto del Consiglio Regionale della Puglia “Aldo Moro: la Storia d’Italia dalla Costituente ad oggi”. L’On. Grassi, che in modo instancabile e tenace diffonde nelle scuole il pensiero del grande statista, ha presentato temi e fatti legati alla vicenda Moro. Gli studenti hanno partecipato all’incontro con vivo entusiasmo, colpiti dal vigore e dalla passione con cui l’Onorevole, attraverso gli insegnamenti di Aldo Moro, li ha sollecitati ad una forte riflessione sul valore della Costituzione e sull’importanza di essere cittadini attivi e consapevoli.
Di seguito alcuni momenti della manifestazione:
COMUNICAZIONE SCIOPERO DEL 30/05/2022
I NOSTRI STUDENTI DELLA SPECIALIZZAZIONE COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO (Ex Geometri) HANNO CONQUISTATO IL PODIO DEL CONCORSO NAZIONALE “I FUTURI GEOMETRI PROGETTANO L’ACCESSIBILITÀ”
Il traguardo raggiunto dagli studenti e le studentesse della 5AG, guidati dal Prof. Vincenzo Passaseo, riempie di particolare orgoglio l’intera comunità scolastica.
Gli studenti e il Prof. Passaseo parteciperanno alla cerimonia di premiazione che si terrà a Roma il giorno 8 giugno 2022 alle ore 11.00 nell’Aula Magna “Bruno Zevi” dell’Università La Sapienza.
In un comunicato stampa anche le congratulazioni di Luigi Ratano, presidente del Collegio Geometri di Lecce: “Un premio che fa onore all’Istituto Meucci di Casarano e riempie d’orgoglio la Categoria”.
Leggi qui il comunicato completo o visita la pagina Facebook del Collegio dei Geometri di Lecce.
COMUNICAZIONE SCIOPERO DEL 20/05/2022
DOCUMENTI DI MAGGIO A.S. 2021/22
Data di pubblicazione 14.05.2022
Il nostro Istituto ha partecipato alla selezione territoriale della XXII edizione delle Olimpiadi di Informatica in data 5 maggio 2022, la selezione si è svolta in tutta Italia nelle diverse sedi territoriali, coinvolgendo in totale 1524 studenti.
Il nostro studente Lorenzo Reho della classe 4C Informatica si è classificato al primo posto con il punteggio di 64/64, qualificandosi per le selezioni nazionali che si terranno a Settembre.
Un plauso da parte di tutto l'Istituto va allo studente e alla Docente Formatrice: Prof.ssa Gabriella Reho.
COMUNICAZIONE SCIOPERO DEL 06/05/2022
EMERGENZA UCRAINA
Quando anche i piccoli gesti fanno la differenza
Noi Studentesse e Studenti del Meucci, con grande senso di solidarietà, abbiamo contribuito a sostenere la popolazione dell’Ucraina nell’affrontare l’emergenza umanitaria che è in atto a causa della guerra iniziata il 24 febbraio u.s.
Il contributo, seppur simbolico, rappresenta la nostra sensibilità nei riguardi di una causa che ci coinvolge a livello personale ed emotivo.
Ogni ragazzo/a che nel suo piccolo ha donato anche pochi euro, ha teso simbolicamente la mano a tutti coloro che stanno affrontando il dramma bellico e che stanno vivendo, da circa due mesi, una tragedia disumana.
Il nostro gesto vuole essere un messaggio di umanità e vicinanza e ha lo scopo di dare un segnale di PACE e di SPERANZA affinché ogni ostilità termini al più presto.
I Rappresentanti di Istituto
LEX GO - LA GIUSTIZIA APPRODA AL “MEUCCI” PER EDUCARE E FORMARE ALLA LEGALITÀ
Educare e formare alla legalità e ai valori della giustizia, per promuovere il pieno sviluppo della persona e i diritti di cittadinanza: è questo il “cuore” di “Lex go”, il progetto promosso dall’Associazione nazionale magistrati a seguito del protocollo d’intesa con il ministero dell’Istruzione che ha trovato spazio nel nostro Istituto.
COMUNICAZIONE SCIOPERO DEL 08/03/2022
Il termine per le iscrizioni all’anno scolastico 2022/2023 è prorogato fino alle ore 20.00 del 4 febbraio 2022.
AVVISO:
Il nostro personale è a disposizione tutti i giorni per le iscrizioni On-Line.
Gli Uffici di Segreteria rimarranno aperti il 26, 27 e 28 Gennaio 2022 fino alle ore 17:00.
COMUNICAZIONE SCIOPERO DEL 28/01/2022
Clicca qui o sull'immagine precedente per aprire la sezione dedicata all'Orientamento e per
ACCEDERE AGLI OPEN DAYS ONLINE
Per accedere più agevolmente agli Open Days Virtuali seguite le indicazioni di questa MINI GUIDA
Una storia d’amore, ma che AMORE NON È
Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne
Noi Studenti dell’I.I.S. Meucci di Casarano, in occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne abbiamo voluto raccontare una storia d’amore, ma che AMORE NON È.
Lo abbiamo fatto attraverso frasi, dipinti, foto, suoni e rivisitazioni di opere scelte o realizzate da noi e che, nel loro insieme, danno una lettura di ciò che purtroppo accade ancora troppo spesso nella nostra quotidianità.
Alcuni di noi hanno scelto frasi significative di cosa “non è l’amore” scritte su uno striscione posto all’interno di un allestimento dell’ atrio della sede di Via Pendino, con al centro una scarpa rossa in carta pesta e sagome costruite da noi. Altri hanno creato una storyboard con un mix di tecniche tradizionali e digitali.. Gli schizzi, chiari e leggibili su carta, sono stati poi convertiti in formato digitale, per permettere una manipolazione dell’immagine più precisa e immediatamente modificabile.
E infine, un progetto audiovisivo realizzato con la tecnica “animatic", ossia un’animazione con un numero di frame (modulazione di immagini per creare l’illusione del movimento) che si conclude con l’idea della RINASCITA. Tutto ciò a dire a gran voce che dal tunnel nero, profondo, doloroso della violenza si può uscire. Si deve uscire.
Venerdì 26 Novembre, abbiamo anche organizzato un’Assemblea di Istituto, sempre a tema, durante la quale è intervenuta la Dott.ssa Michela Garzia, psicologa presso la Rete dei Centri Antiviolenza di Comunità San Francesco, che ci ha parlato della violenza di genere, dei maltrattamenti, dello stalking e di valutazione del rischio di recidiva, rispondendo anche alle nostre domande.
Gli Alunni dell’I.I.S. “A. Meucci"
ATTO DI INDIRIZZO PTOF 2022/25
Il “Meucci”... ancora una volta al primo posto.
La Robotica tra eccellenza e inclusione
Il nostro Istituto aggiunge un altro prestigioso successo al suo ricco medagliere, classificandosi al primo posto nella Gara Nazionale di Robotica promossa da ABB Robotics Italia (ABB RoboCup), società leader internazionale nel settore della robotica.
La squadra, costituita da venticinque studenti provenienti dai diversi indirizzi di studi, sapientemente e tenacemente guidati dal prof. Marzio Molle, è stata l’unica del Sud Italia a classificarsi per la partecipazione alla competizione finale, aggiudicandosi alla fine il primato nazionale.
La gara, incentrata sulla programmazione dei robot industriali e strutturata in più livelli di prove, pratiche e teoriche, ha visto la partecipazione di numerosi istituti su tutto il territorio nazionale, di cui solo sedici si sono classificati alla fase finale. L’evento ha portato alla luce un quadro sorprendente delle giovanissime eccellenze dell’Istituto Meucci: un patrimonio straordinario non solo per la scuola, ma anche per il futuro del nostro Paese. La collaborazione con l’azienda ABB Robotics Italia, con la quale l’Istituto “A. Meucci” ha svolto importanti percorsi di PCTO, e che da anni promuove iniziative scolastiche miranti alla scoperta e alla valorizzazione dei talenti del digitale, è per noi motivo di grandissimo orgoglio. Queste esperienze, che configurano la scuola quale laboratorio di innovazione, ma, soprattutto, palestra di cittadinanza attiva, per i ragazzi costituiscono momenti di crescita e spesso un importante trampolino verso opportunità sempre più significative. L’edizione 2021, in particolare, tutta online, ha messo ulteriormente alla prova le scuole e i ragazzi, che hanno affrontato esercitazioni e allenamenti con spirito di squadra, grande senso di appartenenza e solidarietà e, elemento non trascurabile, accettazione e valorizzazione delle diversità, in un’ottica inclusiva. Il nostro plauso va, pertanto, ai giovani talenti: Mattia Casto, Edoardo Cazzato, Leonardo Margarito, Rocco Mottura, Alessio Sabato Andrea Isernia, Raffaele Riccardo, Emanuele Ria, Marco Franza, Jacopo Alessandrelli, Marco D’Amico, Matteo Gnoni, Federico Costa, Riccardo De Icco, Attilio Marrella, Samuel Muscella, Christian Nuzzo, Giacomo Pignatelli e Gabriele Sanapo dei vari indirizzi dell’Istituto Tecnico Industriale; Gloria Sticchi, Marco Cataldi, Mattia D’Argento, Simone Schito, D’Amato Christian e Mattia Trianni del Liceo Scientifico, Opzione Scienze Applicate.
La partecipazione all’evento, sostenuta fortemente dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Concetta Amanti, rientra all’interno di un complesso di azioni didattiche finalizzate al miglioramento delle competenze degli studenti basate sull’apprendimento attivo e collaborativo, sul potenziamento delle competenze digitali e delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), sulla sperimentazione di percorsi didattici innovativi finalizzati alla valorizzazione delle eccellenze e a favorire l’accesso alle nuove professioni nell’ambito delle nuove tecnologie informatiche.
All’Istituto, come premio, sarà consegnato in comodato d’uso per sei mesi, un Robot ABB Yumi, ultimo modello della famiglia dei Robot collaborativi ABB: una nuova grande opportunità di studio e di sperimentazione per tutta la comunità scolastica, all’insegna del confronto e dell’apertura alla ricerca e all’innovazione.
Alcuni momenti della gara e l'emozione della vittoria:
LA VALUTAZIONE DI EDUSCOPIO PER IL 2021
IL MEUCCI AL 1° POSTO NELLA CLASSIFICA PROVINCIALE DEGLI ISTITUTI TECNICI
Anche quest’anno, secondo la classifica operata da Eduscopio, l’IIS “ A.Meucci “ di Casarano ha raggiunto il primo posto tra le scuole ad indirizzo Tecnico - settore tecnologico della provincia di Lecce, che meglio preparano i propri studenti agli studi universitari o al lavoro, dopo il diploma.
Tutta la comunità scolastica è fiera di questo risultato grazie ai punti di forza che ci connotano:
inclusività, promozione dell’eccellenza, azioni di sostegno e recupero, lavoro di squadra, apertura all’innovazione, disponibilità alla riconsiderazione continua dei processi formativi, collaborazione fattiva con istituzioni e enti territoriali, progettualità legata all’innovazione tecnologica, esperienze di alternanza scuola lavoro coerenti con i diversi indirizzi di studio.
Eduscopio.it, per i percorsi universitari dei diplomati, ha guardato agli esami sostenuti, ai crediti acquisiti e ai voti ottenuti dagli studenti al primo anno di università, quello maggiormente influenzato dal lavoro fatto durante gli anni della scuola secondaria. Questi indicatori riflettono la qualità delle “basi” formative, la bontà del metodo di studio e l’utilità dei suggerimenti orientativi acquisiti nella scuola di provenienza. In altre parole, i risultati universitari permettono di formulare un giudizio sulla qualità della scuola secondarie superiori sulla base di informazioni che provengono da enti – gli atenei – che sono “terzi” rispetto alle scuole stesse, cioè imparziali, ma al tempo stesso molto interessati alla qualità delle competenze e delle conoscenze degli studenti.
Invece, per coloro che non proseguono gli studi e preferiscono entrare rapidamente nel mondo del lavoro, eduscopio.it ha verificato se hanno trovato un’occupazione, quanto rapidamente hanno ottenuto un contratto di durata significativa, se il lavoro ottenuto è coerente con gli studi compiuti o se invece è un lavoro qualsiasi. Infatti, la missione principale degli istituti tecnici è proprio quella di fornire competenze adeguate e immediatamente spendibili in termini lavorativi, curando in particolare la delicata fase di avvicinamento e ingresso al mondo del lavoro (transizione scuola-lavoro). Gli indicatori di eduscopio.it rivelano quali scuole assolvono molto bene a questa missione e quali, invece, accusano ritardi.
Il risultato è motivo di grande soddisfazione ed orgoglio per tutta la comunità del MEUCCI: studenti, genitori, docenti, personale ATA, direttore amministrativo e dirigente.
Per ulteriori approfondimenti visitate il sito di EDUSCOPIO.IT
COMUNICAZIONE SCIOPERO DEL 10/12/2021
COMUNICAZIONE SCIOPERO DEL 12/11/2021
COMUNICAZIONE SCIOPERO DAL 15 AL 20/10/2021
L'Istituto Meucci è lieto di comunicare che l'alunno ISMEALE DE GIORGI, preparato dalla Prof.ssa Gabriella REHO, è stato ammesso alla Selezione Nazionale delle Olimpiadi Italiane di Informatica 2021.
I nostri migliori Auguri per il raggiungimento di prestigiosi traguardi.
COMUNICAZIONE SCIOPERO DEL 11/10/2021
AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA ED INIZIATIVE DIDATTICO-ORGANIZZATIVE DEL NUOVO A.S. 2021-22
LINK ALLA VIDEOCONFERENZA DI PRESENTAZIONE:
ORARIO INIZIO SESSIONE: 16.30
Tutorial per partecipare alla sessione
PROTOCOLLO DI SICUREZZA PER L'AVVIO DELL'A.S. 2021-22
Piano Annuale delle Attività A.S. 2021-22
CERTIFICAZIONE VERDE (GREEN PASS) E AVVIO DELL’A.S. 2021/22
Il Dirigente Scolastico, i Docenti, il personale ATA, i rappresentanti dei genitori, gli studenti e la comunità tutta del MEUCCI partecipano con profonda commozione al dolore per l'improvvisa scomparsa del Prof. Roberto Vantaggiato.
Ciao Prof. Roberto, la tua professionalità, il tuo genio, le tue poesie, la tua musica, il tuo impegno civico, la tua generosità, la tua giovialità e la tua grande umanità saranno sempre con noi…. e, riprendendo le tue parole, "te tenimu' cu nui intra u core pe sempre!“
GRADUATORIE DEFINITIVE 3 FASCIA ATA 2021
(Data Pubblicazione: 09/08/2021)
BONUS DI 100 EURO AGLI STUDENTI CHE SI ISCRIVONO AL CAT GEOMETRI
Un contributo assegnato dal Collegio Geometri di Lecce per sostenere le famiglie nell’ acquisto di materiale scolastico e attrezzature tecniche
GRADUATORIE PROVVISORIE 3 FASCIA ATA 2021 - Profilo AT - ERRATA CORRIGE
Il Gestore ha comunicato in data 14.07.2021 con Prot. nr. 6980 che nella precedente graduatoria del profilo AT pubblicata in data 13.07.2021, sono occorsi degli errori, pertanto la presente Graduatoria annulla e sostituisce la precedente.
GRADUATORIE PROVVISORIE 3 FASCIA ATA 2021
(Data Pubblicazione:13/07/2021)
CALENDARIO SCOLASTICO D'ISTITUTO A.S. 2021/22
MODALITA' DI ORGANIZZAZIONE DELL'ATTIVITA' DIDATTICA DAL 26 APRILE 2021
Scarica la Richiesta per la DAD
Modalità organizzative per le classi di Via PENDINO
Modalità organizzative per le classi di Viale FERRARI
MODALITA' DI ORGANIZZAZIONE DELL'ATTIVITA' DIDATTICA DAL 21 APRILE 2021
Il nostro Istituto ha ottenuto la qualifica di “scuola virtuosa” sui temi relativi all’uso sicuro e positivo delle tecnologie digitali per essersi dotata di un proprio documento di ePolicy recante le norme comportamentali e le procedure per l'utilizzo delle TIC in ambiente scolastico, in particolare specificando le misure per la prevenzione delle problematiche connesse ad un uso non consapevole delle tecnologie digitali, nonché quelle relative alla loro rilevazione e gestione.
Criteri generali per la deroga al limite minimo di presenza ai fini della validità dell'anno scolastico. Integrazione PTOF 2019-2022
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO E DEL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE
VISITA LA PAGINA DEDICATA DEL MIUR
Curriculum dello Studente - Modalità di Registrazione
MODALITA' DI ORGANIZZAZIONE DELL'ATTIVITA' DIDATTICA DAL 7 AL 20 APRILE 2021
Indizione della procedura di aggiornamento delle graduatorie di circolo e d’istituto di terza fascia del personale ATA per il triennio 2021/23
Avviso di pubblicazione del D.M. n. 50 del 03.03.2021
MODALITA' DI ORGANIZZAZIONE DELL'ATTIVITA' DIDATTICA DAL 15 AL 29 MARZO 2021

COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE: REVOCA SCIOPERO 8 MARZO 2021
COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE SCIOPERO 8 MARZO 2021
L’amministrazione Comunale di Casarano, Assessorato alle Pari Opportunità ha patrocinato e collaborato alla organizzazione dell’incontro promosso da Lions e Leo Club Casarano per approfondire il fenomeno del
GASLIGHTING = Manipolazione Mentale
La forma più subdola di violenza psicologica
Come riconoscerlo e difendersi
Il Gaslighting è una forma di abuso psicologico in cui una persona o un gruppo ti convincono che sei un incapace, che sei pieno di difetti, che non ci sei con la testa in modo da farti perdere l’autostima e così riuscire a controllarti. E’ un fenomeno diffuso e spesso sottovalutato.
All’incontro partecipa anche la nostra scuola e si terrà in modalità telematica
Sabato 27 Febbraio 2021 ore 10,30
su YouTube, sul seguente link: https://youtu.be/Sv-5AJd3Sfc
MODALITA' DI ORGANIZZAZIONE DELL'ATTIVITA' DIDATTICA DAL 25 FEBBRAIO AL 13 MARZO 2021
COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE SCIOPERO 1 MARZO 2021
MODALITA' DI ORGANIZZAZIONE DELL'ATTIVITA' DIDATTICA DAL 24 FEBBRAIO AL 13 MARZO 2021
GIORNATA DELLA MEMORIA - 27 Gennaio 2021
"Olocausto e Omocausto"
Scarica il PDF dei feedback realizzati dai nostri studenti
Il Collegio dei Geometri della provincia di Lecce dona delle Tavolette Grafiche agli studenti dell’IIS “ A. Meucci” di Casarano indirizzo C.A.T. (Costruzione, Ambiente e Territorio - ex Geometri) e la Scuola premia l’eccellenza
Partecipazione alle attività formative per gli alunni, previste dal progetto "Olimpiadi di Informatica"
PRENOTAZIONE DEI "COLLOQUI A DISTANZA" CON I DOCENTI DA PARTE DELLE FAMIGLIE
DISPOSIZIONI SULLA MODALITA' DI SVOLGIMENTO DELLA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA A PARTIRE DAL 27.10.2020
AVVISO ALLE FAMIGLIE - Comodato d'uso gratuito di NOTEBOOK per la fruizione della didattica a distanza
L'Istituto mette a disposizione dispositivi per la fruizione della didattica a distanza. Si invitano i genitori degli alunni a consultare la seguente circolare e a rispettarne le modalità e i tempi contenuti nonchè ad utilizzare il modello allegato alla circolare stessa per le eventuali richieste.
MONITORAGGIO STUDENTI
Su richiesta dell’Assessore regionale ai trasporti, si invitano tutti gli studenti degli Istituti secondari superiori della Puglia a compilare il Questionario raggiungibile cliccando sul link successivo:
Questionario Monitoraggio studenti
L'esito del monitoraggio servirà ad una migliore programmazione del servizio di trasporto regionale, a coronamento di una efficace collaborazione tra la regione, l'USR e gli uffici scolastici provinciali.
RIENTRO IN SICUREZZA
Scarica il DOCUMENTO DETTAGLIATO e guarda il VIDEO TUTORIAL realizzati per dare il massimo delle informazioni a Genitori e Alunni del nostro Istituto
AVVISO AI GENITORI E AGLI ALUNNI
L'Istituto ha avviato le procedure per la concessione di supporti didattici agli alunni (libri di testo, vocabolari, manuali tecnici, supporti didattici di vario tipo) in comodato d’uso gratuito a.s. 2020-2021 anche a seguito del finanziamento del Progetto PON 10.2.2A-FSEPON-PU-2020-67 “La scuola per tutti”.
Di seguito il Modello di domanda da far pervenire agli Uffici di Segreteria.
Modello di Richiesta Sussidi Didattici
Piano Annuale delle Attività A.S. 2020/21
Calendario scolastico d'Istituto a.s. 2020/2021
COMUNICAZIONE ai Genitori e agli Alunni dell'Istituto:
Attivazione servizio del Ministero dell'Istruzione 'Pago in rete' per i pagamenti telematici