Contenuto principale

PRIMO PIANO

 Gli studenti del Meucci vincitori nel Concorso Provinciale.

Ricorrenza 80° Anniversario bombardamento aereo Città di Casarano

L’I.I.S. “A. Meucci” partecipando al “Concorso Provinciale-Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra- Sezione di Lecce. Ricorrenza 80° Anniversario bombardamento aereo Città di Casarano” ha conseguito un nuovo prestigioso traguardo: infatti ben sei studenti del Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate il 29 aprile presso l’Auditorium Comunale “Gino Pisanò” sono stati premiati per essersi classificati nei primi posti del Concorso.

Il 1° febbraio è la giornata dedicata alle vittime civili di guerra, quest’anno la ricorrenza ha assunto un carattere particolarmente significativo per la comunità casaranese in quanto ricorre l’80° anniversario del bombardamento aereo avvenuto a Casarano nell’agosto del 1943 nel quale persero la vita sei ragazzi. L’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra- Sezione di Lecce ha dedicato l’annuale concorso proprio alla memoria del tragico evento. Gli studenti del Liceo Meucci hanno partecipato con entusiasmo e vivo interesse, realizzando testi e video con i quali hanno ottenuto l’apprezzamento della Giuria. Infatti, il video Rose nella cenere” della studentessa della IV AS Marta Rizzello è arrivato primo commuovendo la platea con un testo e una recitazione particolarmente intensi e significativi. Altrettanto importanti i risultati ottenuti nella sezione testi, dove il Meucci ha occupato le prime tre posizioni della graduatoria: si sono classificati primi ex aequo Falcone Gabriele e Orlando Antonio Mario della II BS con il testo“Atos" e Giulio Sodero della IV AS con l’elaborato “Il pendolo della memoria”, al secondo posto Flavia De Iaco della I BS autrice de “Il bambino che voleva volare”, al terzo posto si è classificata Anastasia Licia Greco con “Lettere dalla stazione”. La cerimonia di premiazione avvenuta alla presenza del Presidente Provinciale dell’Ass. Vittime Civili di Guerra Avv. Egidio Vergine, del vice Presidente Nazionale Michele Corcio, del Sindaco di Casarano Ottavio De Nuzzo, dell’Assessore Avv. Emanuele Legittimo, del Sen. Giorgio Antonio Costa, della Dott.ssa Carmen Marchese è stata particolarmente toccante e coinvolgente: onorare la memoria di sei giovani vittime innocenti di guerra è monito per tutti a non credere mai che la guerra possa essere la strada giusta e i ragazzi del Meucci con il loro impegno hanno testimoniato l’importanza di essere promotori di pace in un’epoca che rischia di lasciarsi cadere nel buio della guerra. 


“I giovani…al centro. Bullismo e cyberbullismo”

L’Istituto, nell’ambito delle iniziative per la prevenzione e il contrasto del Bullismo e del Cyberbullismo, lunedì 17 aprile presso l’Auditorium di Via Pendino ha ospitato l’evento promosso dalla FIDAPA sez. di Casarano “I giovani…al centro. Bullismo e cyberbullismo”.

La Dirigente Scolastica, Prof.ssa Concetta Amanti, nel suo intervento ha sottolineato quanto il Meucci sia sempre pronto a favorire iniziative che nascano dalla fruttuosa sinergia tra la Scuola e le realtà associative presenti sul territorio, quali, appunto l’Associazione FIDAPA di Casarano. Entrando nel vivo della delicata ed attualissima tematica del bullismo e del cyberbullismo, l’Avv. Laura Parrotta, Presidente FIDAPA sez. di Casarano, ha evidenziato che l’evento “I giovani…al centro. Bullismo e Cyberbullismo” nasce dalla volontà dell’Associazione di promuovere tra i giovani corretti stili di vita, attraverso incontri specifici organizzati nelle scuole, dove la platea giovanile è ampia e altrettanto varie sono le dinamiche relazionali. La Dott.ssa Giulia Torsello, psicologa, e l’Avv. Roberta Altavilla hanno coinvolto gli studenti in una profonda riflessione sul bullismo e sul cyberbullismo, evidenziandone gli aspetti psicologici, e le conseguenze in termini giuridici di un fenomeno che, se non arginato, può avere conseguenze gravissime. Molto spesso i ragazzi bersaglio di bulli e cyberbulli si sentono soli, senza interlocutori pronti a captare il loro bisogno di aiuto, per questo l’Avv. Pamela Lecci, socia Fidapa sez. di Casarano e Presidente dei Consultori di ispirazione cristiana Nardò-Galatone-Casarano ha invitato gli studenti a rivolgersi con fiducia alla sede del Consultorio di Casarano dove figure professionali saranno in grado di aiutarli. All’incontro era presente una nutrita rappresentanza dell’Associazione FIDAPA, in particolare Antonella Rita Greco, Manuela Trianni, Orsola Panarello che insieme alla Presidente Laura Parrotta e alle relatrici Giulia Torsello, Roberta Altavilla e Pamela Lecci hanno contribuito alla realizzazione dell’evento.


“Moro Vive” venerdì 10 febbraio 2023 incontro con gli studenti del nostro Istituto

Progetto “Moro vive”: L’I.I.S. “A. Meucci” dedica un incontro al grande Statista

Relatore sarà l’on. Gero Grassi, da anni impegnato a promuovere tra gli studenti pugliesi il pensiero e la vicenda umana di Aldo Moro.

L’I.I.S. “A. Meucci” venerdì 10 febbraio p.v. ospiterà la manifestazione “Moro vive”, progetto promosso dal Consiglio Regionale della Puglia. Relatore sarà l’on. Gero Grassi, componente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul caso Moro, già deputato e funzionario del Consiglio Regionale della Puglia.

La manifestazione, spiega il Dirigente Scolastico del Meucci, prof.ssa Concetta Amanti, rappresenta per gli studenti l’opportunità di ascoltare dalla voce autorevole di Gero Grassi la ricostruzione di vicende che hanno segnato una delle pagine più travagliate della nostra Repubblica.

L’intervento dell’on. Gero Grassi, che con passione da anni porta la vicenda di Moro nelle scuole, permetterà, infatti, agli studenti di avvicinarsi ad un periodo storico difficile e controverso, dal quale emerge l’alto profilo dello Statista nella sua dimensione umana e politica.

Alla manifestazione parteciperà anche la Presidente Loredana Capone, a testimonianza dell’impegno del Consiglio Regionale della Puglia a rendere vivi e duraturi tra gli studenti pugliesi gli insegnamenti di Aldo Moro.


IN RICORDO DEL PROF. GIUSEPPE POLIMENO

Caro Prof. Polimeno, caro Giuseppe,

te ne sei andato all’improvviso, sei uscito dalla nostra vita in punta di piedi, in silenzio… con la stessa discrezione che ha sempre caratterizzato la tua presenza fra di noi.

Il tuo modo di stare al mondo, gentile, educato e discreto traduceva in atti e parole la tua indiscussa e profonda competenza, mai ostentata, bensì generosamente declinata con leggerezza calviniana.

Sempre disponibile, assertivo quando necessario, la tua leadership era riconosciuta, apprezzata e amata da tutti. E, soprattutto, quando abbandonavi i “panni curiali” sapevi intrattenere amici e colleghi con battute eloquenti e garbata ironia.

Ora ci sentiamo tutti un po' “orfani” di te, privati della luce del tuo animo nobile e del calore del tuo sorriso.

Tuttavia, “Non omnis moriar”… tu continuerai a vivere nei pensieri di chi ti ha voluto bene, negli esempi che hai donato e nei semi di conoscenza e di amore che hai gettato. La tua eredità di affetti e di conoscenza è grande e il Meucci saprà raccoglierla e coltivarla nel tempo.


Orientamento in entrata 2023-24

  

SCARICA LA NUOVA BROCHURE INFORMATIVA


Proposta di piano triennale per la prevenzione della corruzione e la trasparenza di ambito regionale - Pubblicato: Mercoledì, 21 Dicembre 2022 sul sito dell'USR Puglia


Anche il nostro Istituto partecipa all'iniziativa del BANCO ALIMENTARE per contribuire al sostegno delle persone bisognose.

 


AVVIATO IL PROGETTO BIBLIOTECA

Il progetto biblioteca nasce dalla convinzione che la biblioteca è cuore pulsante della nostra scuola. Essa ha il delicato ed importante compito di incentivare il gusto e il piacere della lettura; di sviluppare le capacità comunicative, espressive e relazionali degli studenti e delle studentesse (e dell’intera comunità scolastica) e potenziarne il pensiero critico.

La biblioteca contribuisce a supportare le attività scolastiche e concorrere al raggiungimento degli obiettivi formativi e didattici della scuola. Soprattutto, è luogo di benessere psico-fisico e d’inclusione, ove si svolgono proficue esperienze non solo didattiche, ma anche sociali ed affettive, le quali hanno come sfondo non solo la scuola ma, sfruttando le opportunità che le tecnologie digitali e multimediali mettono oggi a disposizione, anche il territorio e le diverse e stimolanti realtà culturali nazionali ed internazionali.

Visiona il REGOLAMENTO

Visiona gli ORARI per la fruizione 


PIANO ANNUALE ATTIVITA' A.S. 2022-23


Indicazioni operative per l’avvio dell’Anno Scolastico 2022-23

PROTOCOLLO SICUREZZA SCOLASTICO


GRADUATORIE PER SUPPLENZE (GPS)

Pubblicazione Graduatorie di Istituto biennio 2022/23 - 2023/24

Scarica il Provvedimento

Scarica le Graduatorie


Venerdì 5 Agosto 2022 sarà una serata dedicata al Prof. Roberto Vantaggiato, per vent’anni docente di Lettere nel nostro Istituto, scomparso improvvisamente un anno fa. Sarà l'occasione per ricordarlo, per richiamare il suo legame con la scuola, con gli alunni e con i colleghi tra i quali ha lasciato un vuoto incolmabile.

In tale occasione verrà presentato il libro “Coltivare la memoria” che include le ultime poesie scritte dall’uomo, dall'insegnante e dal poeta e quelle dei suoi amati alunni. 


AVVISO: SI COMUNICA CHE L'INIZIO DELLE LEZIONI E' FISSATO PER IL GIORNO 12 SETTEMBRE 2022 PER L'A.S. 2022-23


RISULTATO ECCELLENTE NEGLI ESAMI DI STATO A.S. 2021/2022

Cresce ancora l’elenco delle eccellenze del nostro Istituto: 30 studenti hanno conseguito il voto massimo di 100/100 e, tra questi, ben 10 con lode.

"Ciò è motivo di orgoglio e soddisfazione per tutta la comunità del Meucci e adduce l’auspicio che tali eccellenze possano ispirare il percorso di formazione e di crescita di tutti gli studenti della nostra scuola.
 
Con piacere rivolgo le mie congratulazioni agli studenti eccellenze dell’Istituto, di seguito indicati, ed alle loro famiglie e nel contempo ringrazio i docenti ed il personale scolastico tutto che hanno contribuito alla realizzazione di tali lodevoli traguardi."  
La Dirigente Scolastica
Concetta Amanti
 

 

5A C.A.T.

CATALDI ASIA

100/100

GJOCI XHOELE

100/100 E LODE

MALORGIO MARTINA

100/100

MANNI CHRISTIAN

100/100

 5A LICEO SCIENTIFICO

D’ARGENTO MATTIA LUCA

100/100

FUSO GIORGIA

100/100

 5B LICEO SCIENTIFICO

D’AMATO CHRISTIAN

100/100

PALESE GIORGIO

100/100

TRIANNI MATTIA

100/100 E LODE

5A INFORMATICA

DE GIORGI ISMAELE

100/100 E LODE

MOLLE JACOPO

100/100 E LODE

MORCIANO FRANCESCA

100/100 E LODE

 5B INFORMATICA

QUINTANA EMANUELE

100/100 E LODE

5C INFORMATICA

D’URSO NICOLA

100/100 E LODE

MANCO ANDREA

100/100 E LODE

MUSARDO MARTA

100/100

PASSASEO LUCA

100/100

5D INFORMATICA

MARGARITO LEONARDO

100/100 E LODE

5E INFORMATICA

COSTA FEDERICO

100/100 E LODE

FERRARI GIUSEPPE

100/100

PIGNATELLI GIACOMO

100/100

REMIGI SAVERIO

100/100

ROLLO DANILO

100/100

SANAPO GABRIELE

100/100

5AE ELETTRONICA

RIA EMANUELE

100/100

5A MECCANICA

DEL POPOLO SALVATORE

100/100

MAURO FABRIZIO

100/100

MITA DANIELE

100/100

 5B MECCANICA

FOTI GIOVANNI

100/100

SCHIRINZI GIOVANNI

100/100

 


CIRCOLARE: Dispositivi di protezione delle vie respiratorie durante lo svolgimento degli Esami di Stato 2022

Integrazione del Protocollo di Sicurezza Scolastico indicante le misure precauzionali per lo svolgimento degli Esami di Stato 2022


.... sarà l’occasione per presentare le attività didattico-formative realizzate in quest’anno scolastico e, finalmente, condividere in presenza, negli ambienti laboratoriali, le progettualità più significative sviluppate dai nostri studenti e dibattere sulle prospettive formative e socio-economiche nel nostro territorio.


 Una giornata con l’On Gero GRASSI per ricordare Aldo Moro

Nella mattinata del 1 Giugno  2022, l'Istituto è stato lieto di ospitare l’On. Gero GRASSI nell’ambito del Progetto del Consiglio Regionale della Puglia “Aldo Moro: la Storia d’Italia dalla Costituente ad oggi”. L’On. Grassi, che in modo instancabile e tenace diffonde nelle scuole il pensiero del grande statista, ha presentato temi e fatti legati alla vicenda Moro. Gli studenti hanno partecipato all’incontro con vivo entusiasmo, colpiti dal vigore e dalla passione con cui l’Onorevole, attraverso gli insegnamenti di Aldo Moro, li ha sollecitati ad una forte riflessione sul valore della Costituzione e sull’importanza di essere cittadini attivi e consapevoli.

Di seguito alcuni momenti della manifestazione:


 COMUNICAZIONE SCIOPERO DEL 30/05/2022

Scarica la Comunicazione 


I NOSTRI STUDENTI DELLA SPECIALIZZAZIONE COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO (Ex Geometri) HANNO CONQUISTATO IL PODIO DEL CONCORSO NAZIONALE “I FUTURI GEOMETRI PROGETTANO L’ACCESSIBILITÀ”

Il traguardo raggiunto dagli studenti e le studentesse della 5AG, guidati dal Prof. Vincenzo Passaseo, riempie di particolare orgoglio l’intera comunità scolastica.

Gli studenti e il Prof. Passaseo parteciperanno alla cerimonia di premiazione che si terrà a Roma il giorno 8 giugno 2022 alle ore 11.00 nell’Aula Magna “Bruno Zevi” dell’Università La Sapienza.

In un comunicato stampa anche le congratulazioni di Luigi Ratano, presidente del Collegio Geometri di Lecce: “Un premio che fa onore all’Istituto Meucci di Casarano e riempie d’orgoglio la Categoria”.

Leggi qui il comunicato completo o visita la pagina Facebook del Collegio dei Geometri di Lecce.


COMUNICAZIONE SCIOPERO DEL 20/05/2022

 Scarica la Comunicazione


DOCUMENTI DI MAGGIO A.S. 2021/22

Data di pubblicazione 14.05.2022


Il nostro Istituto ha partecipato alla selezione territoriale della XXII edizione delle Olimpiadi di Informatica in data 5 maggio 2022, la selezione si è svolta in tutta Italia nelle diverse sedi territoriali, coinvolgendo in totale 1524 studenti.

Il nostro studente Lorenzo Reho della classe 4C Informatica si è classificato al primo posto con il punteggio di 64/64, qualificandosi per le selezioni nazionali che si terranno a Settembre.

Un plauso da parte di tutto l'Istituto va allo studente e alla Docente Formatrice: Prof.ssa Gabriella Reho 


 


COMUNICAZIONE SCIOPERO DEL 06/05/2022

 Scarica la Comunicazione


 

 

EMERGENZA UCRAINA

Quando anche i piccoli gesti fanno la differenza

Noi Studentesse e Studenti del Meucci, con grande senso di solidarietà, abbiamo contribuito a sostenere la popolazione dell’Ucraina nell’affrontare l’emergenza umanitaria che è in atto a causa della guerra iniziata il 24 febbraio u.s.

Il contributo, seppur simbolico, rappresenta la nostra sensibilità nei riguardi di una causa che ci coinvolge a livello personale ed emotivo.

Ogni ragazzo/a che nel suo piccolo ha donato anche pochi euro, ha teso simbolicamente la mano a tutti coloro che stanno affrontando il dramma bellico e che stanno vivendo, da circa due mesi, una tragedia disumana.

Il nostro gesto vuole essere un messaggio di umanità e vicinanza e ha lo scopo di dare un segnale di PACE e di SPERANZA affinché ogni ostilità termini al più presto.

I Rappresentanti di Istituto


CONCORSO DOCENTI


 LEX GO - LA GIUSTIZIA APPRODA AL “MEUCCI” PER EDUCARE E FORMARE ALLA LEGALITÀ

Educare e formare alla legalità e ai valori della giustizia, per promuovere il pieno sviluppo della persona e i diritti di cittadinanza: è questo il “cuore” di “Lex go”, il progetto promosso dall’Associazione nazionale magistrati a seguito del protocollo d’intesa con il ministero dell’Istruzione che ha trovato spazio nel nostro Istituto.

Continua a leggere


COMUNICAZIONE SCIOPERO DEL 08/03/2022

Scarica la Comunicazione


Il termine per le iscrizioni all’anno scolastico 2022/2023 è prorogato fino alle ore 20.00 del 4 febbraio 2022.

Approfondimento


AVVISO: 

Il nostro personale è a disposizione tutti i giorni per le iscrizioni On-Line.

Gli Uffici di Segreteria rimarranno aperti il 26, 27 e 28 Gennaio 2022 fino alle ore 17:00.


COMUNICAZIONE SCIOPERO DEL 28/01/2022

Scarica la Comunicazione 


 

Clicca qui o sull'immagine precedente per aprire la sezione dedicata all'Orientamento e per

ACCEDERE AGLI OPEN DAYS ONLINE

Per accedere più agevolmente agli Open Days Virtuali seguite le indicazioni di questa MINI GUIDA


  Una storia d’amore, ma che AMORE NON È

Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne  

Noi Studenti dell’I.I.S. Meucci di Casarano, in occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne abbiamo voluto raccontare una storia d’amore, ma che AMORE NON È.

Lo abbiamo fatto attraverso frasi, dipinti, foto, suoni e rivisitazioni di opere scelte o realizzate da noi e che, nel loro insieme,  danno una  lettura di ciò che purtroppo accade ancora troppo spesso nella nostra quotidianità.

Alcuni di noi hanno scelto frasi significative di cosa “non è l’amore” scritte su  uno striscione posto all’interno di un allestimento dell’ atrio della sede di Via Pendino, con al centro una scarpa rossa in carta pesta e sagome costruite da noi. Altri hanno creato una storyboard  con un mix di tecniche tradizionali e digitali.. Gli schizzi, chiari e leggibili su carta, sono stati poi convertiti in formato digitale, per permettere una manipolazione dell’immagine più precisa e immediatamente modificabile.

E infine, un  progetto audiovisivo realizzato con la tecnica “animatic", ossia  un’animazione con un numero  di frame (modulazione di immagini per creare l’illusione del movimento) che si conclude con l’idea della RINASCITA. Tutto ciò a dire a gran voce che dal tunnel nero, profondo, doloroso della violenza  si può uscire. Si deve uscire. 

Venerdì 26 Novembre, abbiamo anche organizzato un’Assemblea di Istituto, sempre a tema, durante la quale è intervenuta la Dott.ssa Michela Garzia, psicologa presso la Rete dei Centri Antiviolenza di Comunità San Francesco, che ci ha parlato della  violenza di genere, dei maltrattamenti, dello stalking e di valutazione del rischio di recidiva, rispondendo anche alle nostre domande.

Gli Alunni dell’I.I.S. “A. Meucci"


ATTO DI INDIRIZZO PTOF 2022/25


Il “Meucci”... ancora una volta al primo posto.

La Robotica tra eccellenza e inclusione

Il nostro Istituto aggiunge un altro prestigioso successo al suo ricco medagliere, classificandosi al primo posto nella Gara Nazionale di Robotica promossa da ABB Robotics Italia (ABB RoboCup), società leader internazionale nel settore della robotica.

La squadra, costituita da venticinque studenti provenienti dai diversi indirizzi di studi, sapientemente e tenacemente guidati dal prof. Marzio Molle, è stata l’unica del Sud Italia a classificarsi per la partecipazione alla competizione finale, aggiudicandosi alla fine il primato nazionale.

La gara, incentrata sulla programmazione dei robot industriali e strutturata in più livelli di prove, pratiche e teoriche, ha visto la partecipazione di numerosi istituti su tutto il territorio nazionale, di cui solo sedici si sono classificati alla fase finale. L’evento ha portato alla luce un quadro sorprendente delle giovanissime eccellenze dell’Istituto Meucci: un patrimonio straordinario non solo per la scuola, ma anche per il futuro del nostro Paese. La collaborazione con l’azienda ABB Robotics Italia, con la quale l’Istituto “A. Meucci” ha svolto importanti percorsi di PCTO, e che da anni promuove iniziative scolastiche miranti alla scoperta e alla valorizzazione dei talenti del digitale, è per noi motivo di grandissimo orgoglio. Queste esperienze, che configurano la scuola quale laboratorio di innovazione, ma, soprattutto, palestra di cittadinanza attiva, per i ragazzi costituiscono momenti di crescita e spesso un importante trampolino verso opportunità sempre più significative. L’edizione 2021, in particolare, tutta online, ha messo ulteriormente alla prova le scuole e i ragazzi, che hanno affrontato esercitazioni e allenamenti con spirito di squadra, grande senso di appartenenza e solidarietà e, elemento non trascurabile, accettazione e valorizzazione delle diversità, in un’ottica inclusiva. Il nostro plauso va, pertanto, ai giovani talenti: Mattia Casto, Edoardo Cazzato, Leonardo Margarito, Rocco Mottura, Alessio Sabato Andrea Isernia, Raffaele Riccardo, Emanuele Ria, Marco Franza, Jacopo Alessandrelli, Marco D’Amico, Matteo Gnoni, Federico Costa, Riccardo De Icco, Attilio Marrella, Samuel Muscella, Christian Nuzzo, Giacomo Pignatelli e Gabriele Sanapo dei vari indirizzi dell’Istituto Tecnico Industriale; Gloria Sticchi, Marco Cataldi, Mattia D’Argento, Simone Schito, D’Amato Christian e Mattia Trianni del Liceo Scientifico, Opzione Scienze Applicate.

La partecipazione all’evento, sostenuta fortemente dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Concetta Amanti, rientra all’interno di un complesso di azioni didattiche finalizzate al miglioramento delle competenze degli studenti basate sull’apprendimento attivo e collaborativo, sul potenziamento delle competenze digitali e delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), sulla sperimentazione di percorsi didattici innovativi finalizzati alla valorizzazione delle eccellenze e a favorire l’accesso alle nuove professioni nell’ambito delle nuove tecnologie informatiche.

All’Istituto, come premio, sarà consegnato in comodato d’uso per sei mesi, un Robot ABB Yumi, ultimo modello della famiglia dei Robot collaborativi ABB: una nuova grande opportunità di studio e di sperimentazione per tutta la comunità scolastica, all’insegna del confronto e dell’apertura alla ricerca e all’innovazione.

Alcuni momenti della gara e l'emozione della vittoria:

 


LA VALUTAZIONE DI EDUSCOPIO PER IL 2021

IL MEUCCI AL 1° POSTO NELLA CLASSIFICA PROVINCIALE DEGLI ISTITUTI TECNICI

 

Anche  quest’anno, secondo la classifica operata da Eduscopio,  l’IIS “ A.Meucci “ di Casarano ha raggiunto il primo posto tra le scuole ad indirizzo Tecnico - settore tecnologico della provincia di Lecce, che meglio preparano i propri studenti agli studi universitari o al lavoro, dopo il diploma.

Tutta la comunità scolastica è fiera di questo risultato grazie ai punti di forza che ci connotano:

inclusività, promozione dell’eccellenza, azioni di sostegno e recupero, lavoro di squadra, apertura all’innovazione, disponibilità alla riconsiderazione continua dei processi formativi, collaborazione fattiva con istituzioni e enti territoriali, progettualità legata all’innovazione tecnologica, esperienze di alternanza scuola lavoro coerenti con i diversi indirizzi di studio.

Eduscopio.it, per i percorsi universitari dei diplomati, ha guardato agli esami sostenuti, ai crediti acquisiti e ai voti ottenuti dagli studenti al primo anno di università, quello maggiormente influenzato dal lavoro fatto durante gli anni della scuola secondaria. Questi indicatori riflettono la qualità delle “basi” formative, la bontà del metodo di studio e l’utilità dei suggerimenti orientativi acquisiti nella scuola di provenienza. In altre parole, i risultati universitari  permettono di formulare un giudizio sulla qualità della scuola secondarie superiori sulla base di informazioni che provengono da enti – gli atenei – che sono “terzi” rispetto alle scuole stesse, cioè imparziali, ma al tempo stesso molto interessati alla qualità delle competenze e delle conoscenze degli studenti.

Invece, per coloro che non proseguono gli studi e preferiscono entrare rapidamente nel mondo del lavoro, eduscopio.it ha verificato se hanno trovato un’occupazione, quanto rapidamente hanno ottenuto un contratto di durata significativa, se il lavoro ottenuto è coerente con gli studi compiuti o se invece è un lavoro qualsiasi. Infatti, la missione principale degli istituti tecnici è proprio quella di fornire competenze adeguate e immediatamente spendibili in termini lavorativi, curando in particolare la delicata fase di avvicinamento e ingresso al mondo del lavoro (transizione scuola-lavoro). Gli indicatori di eduscopio.it rivelano quali scuole assolvono molto bene a questa missione e quali, invece, accusano ritardi. 

Il risultato è motivo di grande soddisfazione ed orgoglio per tutta la comunità del MEUCCI: studenti, genitori, docenti, personale ATA, direttore amministrativo e dirigente.

 

Per ulteriori approfondimenti visitate il sito di EDUSCOPIO.IT


 COMUNICAZIONE SCIOPERO DEL 10/12/2021

 Scarica la Comunicazione


COMUNICAZIONE SCIOPERO DEL 12/11/2021

 Scarica la Comunicazione


COMUNICAZIONE SCIOPERO DAL 15 AL 20/10/2021

Scarica la Comunicazione


L'Istituto Meucci è lieto di comunicare che l'alunno ISMEALE DE GIORGI, preparato dalla Prof.ssa Gabriella REHO, è stato ammesso alla Selezione Nazionale delle Olimpiadi Italiane di Informatica 2021.
I nostri migliori Auguri per il raggiungimento di prestigiosi traguardi.


COMUNICAZIONE SCIOPERO DEL 11/10/2021

Scarica la Comunicazione


AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA ED INIZIATIVE DIDATTICO-ORGANIZZATIVE DEL NUOVO A.S. 2021-22

LINK ALLA VIDEOCONFERENZA DI PRESENTAZIONE:

 https://tinyurl.com/3yjdfsmc

ORARIO INIZIO SESSIONE: 16.30

 Tutorial per partecipare alla sessione


PROTOCOLLO DI SICUREZZA PER L'AVVIO DELL'A.S. 2021-22 


Piano Annuale delle Attività A.S. 2021-22


CERTIFICAZIONE VERDE (GREEN PASS) E AVVIO DELL’A.S. 2021/22


Il Dirigente Scolastico, i Docenti, il personale ATA, i rappresentanti dei genitori, gli studenti e la comunità tutta del MEUCCI partecipano con profonda commozione al dolore per l'improvvisa scomparsa del Prof. Roberto Vantaggiato.

Ciao Prof. Roberto, la tua professionalità, il tuo genio, le tue poesie, la tua musica, il tuo impegno civico, la tua generosità, la tua giovialità e la tua grande umanità saranno sempre con noi…. e, riprendendo le tue parole, "te tenimu' cu nui intra u core pe sempre!“


 GRADUATORIE DEFINITIVE 3 FASCIA ATA 2021

 Decreto di Pubblicazione

(Data Pubblicazione: 09/08/2021)


BONUS DI 100 EURO AGLI STUDENTI CHE SI ISCRIVONO AL CAT GEOMETRI

Un contributo assegnato dal Collegio Geometri di Lecce per sostenere le famiglie nell’ acquisto di materiale scolastico e attrezzature tecniche

Scarica il comunicato


GRADUATORIE PROVVISORIE 3 FASCIA ATA 2021 - Profilo AT - ERRATA CORRIGE

Il Gestore ha comunicato in data 14.07.2021 con Prot. nr. 6980 che nella precedente graduatoria del profilo AT pubblicata in data 13.07.2021, sono occorsi degli errori, pertanto la presente Graduatoria annulla e sostituisce la precedente.


 GRADUATORIE PROVVISORIE 3 FASCIA ATA 2021 

(Data Pubblicazione:13/07/2021)


CALENDARIO SCOLASTICO D'ISTITUTO A.S. 2021/22


LIBRI DI TESTO A.S. 2021/22


Protocollo di sicurezza scolastico anticontagio COVID-19 per lo svolgimento degli esami di stato in presenza a.s. 2020/21


MODALITA' DI ORGANIZZAZIONE DELL'ATTIVITA' DIDATTICA DAL 26 APRILE 2021

Scarica la circolare

Scarica la Richiesta per la DAD

Modalità organizzative per le classi di Via PENDINO

Modalità organizzative per le classi di Viale FERRARI


MODALITA' DI ORGANIZZAZIONE DELL'ATTIVITA' DIDATTICA DAL 21 APRILE 2021

Scarica la circolare


Il nostro Istituto ha ottenuto la qualifica di “scuola virtuosa” sui temi relativi all’uso sicuro e positivo delle tecnologie digitali per essersi dotata di un proprio documento di ePolicy recante le norme comportamentali e le procedure per l'utilizzo delle TIC in ambiente scolastico, in particolare specificando le misure per la prevenzione delle problematiche connesse ad un uso non consapevole delle tecnologie digitali, nonché quelle relative alla loro rilevazione e gestione.

 Visualizza l'Attestato

Scarica il documento E-Policy


Criteri generali per la deroga al limite minimo di presenza ai fini della validità dell'anno scolastico. Integrazione PTOF 2019-2022

Scarica la circolare


ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO E DEL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE

VISITA LA PAGINA DEDICATA DEL MIUR 


Curriculum dello Studente - Modalità di Registrazione

Scarica la circolare


MODALITA' DI ORGANIZZAZIONE DELL'ATTIVITA' DIDATTICA DAL 7 AL 20 APRILE 2021

Scarica la circolare


Indizione della procedura di aggiornamento delle graduatorie di circolo e d’istituto di terza fascia del personale ATA per il triennio 2021/23

Avviso di pubblicazione del D.M. n. 50 del 03.03.2021

Scarica il D.M.


MODALITA' DI ORGANIZZAZIONE DELL'ATTIVITA' DIDATTICA DAL 15 AL 29 MARZO 2021

Scarica la circolare


POTETE SEGUIRE L'EVENTO IN STREAMING SU YOUTUBE OPPURE VISITANDO LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

 
In occasione della Giornata Internazionale della Matematica 2021 che coincide con il Pi-Day, il nostro Istituto omaggia la regina delle scienze presentando:
 
π all'infinito… l'irrazionale che governa il mondo
con Piergiorgio Odifreddi, matematico e saggista.
 
Un viaggio che a partire dal Pi-greco e dalla narrazione della sua storia, si dipana all’infinito dai mille volti per poi tornare indietro fino a raggiungere l’infinitamente piccolo allo scopo di mostrare come la “matematica opera per rendere il mondo migliore”, tema a cui la giornata, promossa dall’Unesco, è ispirata.
 
L’evento che si terrà il 13 marzo pv alle ore 10:30 in modalità webinar sulla piattaforma Microsoft Teams, è realizzato in collaborazione con l’Istituto di Nanotecnologia del Consiglio Nazionale delle Ricerca (Cnr Nanotec) di Lecce. 

COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE: REVOCA SCIOPERO 8 MARZO 2021

Scarica la comunicazione


COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE SCIOPERO 8 MARZO 2021

 Scarica la comunicazione


L’amministrazione Comunale di Casarano, Assessorato alle Pari Opportunità ha patrocinato e collaborato alla organizzazione dell’incontro promosso da Lions e Leo Club Casarano per approfondire il fenomeno del

GASLIGHTING = Manipolazione Mentale

La forma più subdola di violenza psicologica
Come riconoscerlo e difendersi

Il Gaslighting è una forma di abuso psicologico in cui una persona o un gruppo ti convincono che sei un incapace, che sei pieno di difetti, che non ci sei con la testa in modo da farti perdere l’autostima e così riuscire a controllarti. E’ un fenomeno diffuso e spesso sottovalutato.

All’incontro partecipa anche la nostra scuola e si terrà in modalità telematica

Sabato 27 Febbraio 2021 ore 10,30

su YouTube, sul seguente link: https://youtu.be/Sv-5AJd3Sfc


MODALITA' DI ORGANIZZAZIONE DELL'ATTIVITA' DIDATTICA DAL 25 FEBBRAIO AL 13 MARZO 2021

 Scarica la circolare


COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE SCIOPERO 1 MARZO 2021

Scarica la comunicazione


MODALITA' DI ORGANIZZAZIONE DELL'ATTIVITA' DIDATTICA DAL 24 FEBBRAIO AL 13 MARZO 2021

Scarica la circolare


 GIORNATA DELLA MEMORIA - 27 Gennaio 2021

 "Olocausto e Omocausto"

Scarica il PDF dei feedback realizzati dai nostri studenti 


  Il Collegio dei Geometri della provincia di Lecce dona delle Tavolette Grafiche agli studenti dell’IIS “ A. Meucci” di Casarano indirizzo C.A.T. (Costruzione, Ambiente e Territorio - ex Geometri) e la Scuola premia l’eccellenza

Leggi l'articolo


 Partecipazione alle attività formative per gli alunni, previste dal progetto "Olimpiadi di Informatica"

Compila la Domanda 

Scarica la circolare


PRENOTAZIONE DEI "COLLOQUI A DISTANZA" CON I DOCENTI DA PARTE DELLE FAMIGLIE 

Scarica la circolare


DISPOSIZIONI SULLA MODALITA' DI SVOLGIMENTO DELLA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA A PARTIRE DAL 27.10.2020

Scarica la circolare


AVVISO ALLE FAMIGLIE - Comodato d'uso gratuito di NOTEBOOK per la fruizione della didattica a distanza

L'Istituto mette a disposizione dispositivi per la fruizione della didattica a distanza. Si invitano i genitori degli alunni a consultare la seguente circolare e a rispettarne le modalità e i tempi contenuti nonchè ad utilizzare il modello allegato alla circolare stessa per le eventuali richieste.

Scarica la circolare


MONITORAGGIO STUDENTI

Su richiesta dell’Assessore regionale ai trasporti, si invitano tutti gli studenti degli Istituti secondari superiori della Puglia a compilare il Questionario raggiungibile cliccando sul link successivo: 

Questionario Monitoraggio studenti

L'esito del monitoraggio servirà ad una migliore programmazione del servizio di trasporto regionale, a coronamento di una efficace collaborazione tra la regione, l'USR e gli uffici scolastici provinciali. 


DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA


RIENTRO IN SICUREZZA

 

Scarica il DOCUMENTO DETTAGLIATO e guarda il VIDEO TUTORIAL realizzati per dare il massimo delle informazioni a Genitori e Alunni del nostro Istituto 


AVVISO AI GENITORI E AGLI ALUNNI

L'Istituto ha avviato le procedure per la concessione di supporti didattici agli alunni (libri di testo, vocabolari, manuali tecnici, supporti didattici di vario tipo) in comodato d’uso gratuito a.s. 2020-2021 anche a seguito del finanziamento del Progetto PON 10.2.2A-FSEPON-PU-2020-67 “La scuola per tutti”.

Di seguito il Modello di domanda da far pervenire agli Uffici di Segreteria.

Modello di Richiesta Sussidi Didattici


 Piano Annuale delle Attività A.S. 2020/21


 

Sezione dedicata ai documenti del nostro Istituto inerenti la sicurezza per l'avvio del nuovo anno scolastico 


Sul sito del MIUR, in questa sezione, sono raccolte tutte le informazioni, i documenti, le risposte alle domande principali che illustrano le modalità di rientro a scuola a settembre per l’anno scolastico 2020/2021.


Calendario scolastico d'Istituto a.s. 2020/2021  


COMUNICAZIONE ai Genitori e agli Alunni dell'Istituto:

Attivazione servizio del Ministero dell'Istruzione 'Pago in rete' per i pagamenti telematici


LIBRI DI TESTO A.S. 2020/21 


STORICO DELLE NOTIZIE >