Contenuto principale

LEXGO

LEX GO - LA GIUSTIZIA APPRODA AL “MEUCCI” PER EDUCARE E FORMARE ALLA LEGALITÀ

Nella mattinata dell’11 marzo 2022 si è svolto presso l’Istituto Meucci un incontro-dibattito con il Giudice Pietro Baffa, Presidente delle sezioni penali del Tribunale di Lecce e della Corte d’Assise di Lecce.

L’evento si è realizzato grazie all’adesione del dipartimento di discipline giuridiche dell’Istituto al progetto concorso “LEX GO”: Educare e formare alla legalità e ai valori della giustizia, allo scopo di promuovere il pieno sviluppo della persona umana e i diritti di cittadinanza, promosso dall’Associazione Nazionale Magistrati a seguito del protocollo d’intesa con il Ministero dell’Istruzione.

In questa prima tappa l’incontro-dibattito con gli studenti ha riguardato il processo penale, sia nelle fasi delle indagini preliminari che in quella dibattimentale, soffermandosi su tematiche che possono direttamente interessare i minori, quali prima di tutto l’imputabilità del soggetto che ha compiuto i 14 anni, la connivenza o favoreggiamento in occasione di reati commessi da altri minori, il download di prodotti multimediali, la denunzia nei casi in cui è obbligatoria e quelli in cui risponde ad un dovere civico; l’omissione di soccorso anche in occasione di sinistro stradale; la messa alla prova nel processo minorile; la tutela dell’immagine e la condivisione di foto e video ripresi in ambito prettamente privato.

Il progetto LEX GO si snoderà anche nei prossimi mesi con un articolato intervento formativo che proseguirà in aula con gli allievi il prossimo 22 Aprile 2022 con l’intervento del GIP (Giudice delle Indagini Preliminari) presso il Tribunale Penale di Lecce Dottoressa Cinzia Vergine che si occuperà di reati che possono coinvolgere i minori: bullismo, rissa, maltrattamenti in famiglia, violenza di genere, stalking, violenza su minori, pedofilia e istigazione al suicidio.

Al contempo i docenti di discipline giuridiche coadiuvati in una attività di formazione dall’Associazione Nazionale Magistrati approfondiranno le tematiche trattate e prepareranno gli studenti dell’Istituto Meucci alla partecipazione al concorso utilizzando una delle seguenti modalità:

✓ LEX FACTOR: realizzazione del testo di una canzone, da eseguire su sottofondo musicale fornito dall’organizzazione del concorso;

✓ K.I.S.S. (Keep It Short and Simple): realizzazione di un video-racconto della durata di tre minuti;

✓ GRAPHIC NOVEL: realizzazione di un breve racconto a vignette.

I lavori giudicati migliori dalla Consulta dei ragazzi dell’A.N.M. saranno premiati il 14 maggio 2022 a Roma presso la Suprema Corte di Cassazione, secondo le modalità compatibili con l’emergenza Covid.

Di seguito alcuni momenti dell'incontro: