Storico
STORICO DELLE NOTIZIE
La Pasqua sia luce, speranza, gioia e segni l’inizio di una vita nuova.
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Concetta Amanti
AVVISO: LA SEGRETERIA DELL'ISTITUTO RIMARRA' APERTA ANCHE DOMENICA 24.01.2021 DALLE 9.30 ALLE 12.00 PER VENIRE INCONTRO ALLE FAMIGLIE CHE INTENDONO PROCEDERE ALLE ISCRIZIONI AL PRIMO ANNO
RICHIESTE DI COLLOQUI ON LINE AI FINI DELL'ISCRIZIONE ALLE CLASSI PRIME
Per la prenotazione di colloqui da parte di singole famiglie o per ricevere ulteriori informazioni da parte dei nostri Docenti Referenti per l'Orientamento, si chiede di voler compilare la seguente: Richiesta di prenotazione di incontri
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 giugno 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVI-19”. Provvedimento del Dirigente Scolastico sul funzionamento dei servizi generali e amministrativi dell’Istituzione scolastica, ulteriori integrazioni. Provvedimento prot. n. 3646 del 13.06.2020 efficace dal 15.06.2020.
Oggetto: Provvedimento delle modalità di funzionamento dell’Istituzione scolastica e individuazione delle attività indifferibili da rendere in presenza in attuazione dell’art. 87 del D. L. 17/03/2020 n. 18 “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglia e imprese connesse all’emergenza epidemiologia da COVID-19 e Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34. Provvedimento prot.n. 3402 efficace dal 08.06.2020.
DOCUMENTI DEI CONSIGLI DI CLASSE QUINTE per gli Esami di Stato a.s. 2019/20
Parte da oggi ‘Maturadio’, il programma di podcast didattici promosso dal Ministero dell'Istruzione in collaborazione con Treccani e Rai Radio3. Un contenitore con lezioni facilmente accessibili per le studentesse e gli studenti che devono sostenere gli Esami finali del secondo ciclo. Si tratta di 250 puntate, divise in 10 discipline (Storia, Scienze, Storia dell’Arte, Italiano, Filosofia, Greco, Latino, Matematica, Fisica e Inglese), che saranno caricate da oggi e nei prossimi giorni sul sito del Ministero (https://www.istruzione.it/coronavirus/didattica-a-distanza.html), nella sezione dedicata di Treccani Scuola (https://www.treccaniscuola.it/) e su quella di Rai Radio 3 (https://www.raiplayradio.it/programmi/maturadio).
COMUNICAZIONE PER I RAPPRESENTANTI DEI GENITORI E DEGLI ALUNNI NEI CONSIGLI DI CLASSE
Le SS.LL. sono invitate a partecipare ai Consigli di Classe secondo il calendario di seguito riportato per trattare il seguente punto:
- Adozioni libri di testo a.s. 2020/21 (O.M. nr. 17 del 22.05.2020)
Venerdì 29 maggio 2020 |
Tutte le classi prime |
Ora 16:00 |
Venerdì 29 maggio 2020 |
Tutte le classi seconde |
Ora 16:20 |
Venerdì 29 maggio 2020 |
Tutte le classi terze |
Ora 16:40 |
Venerdì 29 maggio 2020 |
Tutte le classi quarte |
Ora 17:00 |
Venerdì 29 maggio 2020 |
Tutte le classi quinte |
Ora 17:20 |
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE:
I consigli di classe si svolgeranno in video conferenza attraverso la piattaforma MICROSOFT TEAMS.
I Rappresentanti dei Genitori e degli Alunni accederanno alla riunione, negli orari sopra riportati, utilizzando il LINK DI INVITO che riceveranno al proprio indirizzo di posta elettronica.
COMUNICAZIONE PER I RAPPRESENTANTI DEI GENITORI E DEGLI ALUNNI NEI CONSIGLI DELLE CLASSI QUINTE
Le SS.LL. sono invitate a partecipare ai Consigli di Classe secondo il calendario di seguito riportato per trattare i seguenti punti:
1. Esami di Stato 2019/2020 - Ordinanza Ministeriale n. 10 del 16 Maggio 2020 – art. 9 approvazione “ Documento del consiglio di classe”;
2. Esami di Stato 2019/2020 - Ordinanza Ministeriale n. 10 del 16 Maggio 2020 – art. 17 comma 1 lettera a: determinazioni.
Data 28 Maggio 2020
Ora |
Classe |
15:00 |
5AE |
15:30 |
5AG |
16:00 |
5AM |
16:30 |
5BM |
17:00 |
5AI |
17:30 |
5BI |
18:00 |
5CI |
18:30 |
5DI |
19:00 |
5AS |
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE:
I consigli di classe si svolgeranno in video conferenza attraverso la piattaforma MICROSOFT TEAMS.
I Rappresentanti dei Genitori e degli Alunni accederanno alla riunione, negli orari sopra riportati, utilizzando il LINK DI INVITO che riceveranno al proprio indirizzo di posta elettronica.
Emergenza COVID-19 - Integrazione PTOF 2019/2022 a.s.2019/20 - Didattica a Distanza e griglia di valutazione (Delibera Collegio dei Docenti 15/05/2020)
Oggetto: Provvedimento sulle modalità di funzionamento dell’Istituzione scolastica e individuazione delle attività indifferibili da rendere in presenza in attuazione dell’art. 87 del D. L. 17/03/2020 n. 18 “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglia e imprese connesse all’emergenza epidemiologia da COVID-19. Provvedimento di proroga sino al 03 maggio 2020.
MESSAGGIO DI AUGURI E DI SPERANZA DELLA DIRIGENTE
Pasqua 2020
Questi giorni in cui la nostra esistenza è completamente trasformata ciascuno di noi sta riflettendo sui veri valori della vita.
L’amore, l’amicizia, la solidarietà, il rispetto dell’altro, la diversità, improvvisamente hanno assunto un giusto significato facendoci pensare come la nostra onnipotenza in realtà si sbriciola in pochissimo tempo a causa di forze che non riusciamo a controllare.
Ci siamo affidati alla scienza, alla tecnologia, al denaro, ai mezzi di comunicazione, ma alla fine ci siamo ritrovati fragili in un mondo globalizzato che ha gli stessi problemi.
Oramai gli egoismi individuali devono lasciare il posto alla fratellanza, gli stati più ricchi devono venire incontro alle esigenze dei popoli più poveri.
Questo nostro Pianeta martoriato deve essere rispettato perché non abbiamo la possibilità di scegliere un altro luogo dove vivere.
Le prossime generazioni non possono pagare per gli errori e gli scempi che abbiamo compiuto su questa Terra.
A voi ragazzi viene affidato il compito della rinascita e a noi adulti quello di migliorarci nella vita familiare, sociale e professionale.
Tanti spunti di riflessione ci vengono offerti in questo momento:
la Croce di Cristo, la Sua Resurrezione e l’impegno di tutti coloro che stanno combattendo in prima linea per salvare le vite degli altri.
Risorgeremo e sicuramente saremo tutti cambiati in meglio.
Buona Pasqua.
La Dirigente
Concetta Amanti
Oggetto: Provvedimento delle modalità di funzionamento dell’Istituzione scolastica e individuazione delle attività indifferibili da rendere in presenza in attuazione dell’art. 87 del D. L. 17/03/2020 n. 18 “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglia e imprese connesse all’emergenza epidemiologia da COVID-19. Provvedimento di proroga sino al 13 aprile 2020.
AVVISO ALLE FAMIGLIE - Comodato d'uso gratuito di NOTEBOOK per la fruizione della didattica a distanza
Circolare alunni 119
Modello richiesta comodato d'uso notebook
EMERGENZA CORONA VIRUS
di seguito alcuni link di pagine dedicate alle informazioni sul corona virus e didattica a distanza
MIUR: https://www.miur.gov.it/web/guest/-/coronavirus-online-pagina-dedicata-e-faq
REGIONE PUGLIA: http://www.regione.puglia.it/coronavirus
USR PUGLIA: http://www.pugliausr.gov.it/index.php/2-non-categorizzato/19397-formazione-a-distanza
USR PUGLIA: http://www.pugliausr.gov.it/index.php/2-non-categorizzato/19417-iorestoacasa-in-puglia
"Nota prot.n.2038 del 12.03.2020 – Organizzazione del servizio dell’Istituzione scolastica in attuazione delle disposizioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19"
COMUNICAZIONE AI GENITORI E AGLI ALUNNI
Si comunica che, ai sensi del DPCM del 4 marzo 2020, per la durata della sospensione dell’attività didattica, l’Istituto attiverà azioni di didattica a distanza rivolte a tutti gli studenti.
Gli alunni, in particolare, sono invitati ad accedere quotidianamente alla piattaforma web del Registro Elettronico (http://web.spaggiari.eu) con le credenziali dei genitori e, quindi, ad utilizzare i materiali didattici (documentazione, compiti, esercitazioni, presentazioni, approfondimenti, video, ecc.) che i docenti di ciascuna classe metteranno a disposizione nella sezione “Didattica”.
Saranno fornite indicazioni in merito alle modalità di interazione didattica (utilizzo della nuova funzione "Aula virtuale" del registro e/o altre modalità) e ai tempi di fruizione, da parte dei coordinatori di classe e/o dei docenti delle diverse discipline, mediante la bacheca del registro e/o altre forme di comunicazione (e-mail, social, piattaforme web, videoconferenza, ecc.).
Si confida nella fattiva collaborazione e nel senso di responsabilità di ciascuno.
Sospensione attività didattiche
In ottemperanza alle disposizioni contenute nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, emanato in data 4 marzo 2020 contenente misure per fronteggiare la diffusione del contagio da COVID-19, si comunica che tutte le attività didattiche sono sospese dal 05 al 15 marzo 2020.
COMUNICAZIONE
OGGETTO : Coronavirus, comunicazione sospensione uscite didattiche, viaggi di istruzione, in Italia e all’estero e manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Visto il comunicato del Ministero dell’Istruzione del 23.02.2020 con il quale informa che, in attesa dell’adozione formale dell’ordinanza prevista dal decreto approvato in Consiglio dei Ministri, per motivi precauzionali, le uscite didattiche e i viaggi di istruzione vanno comunque sospesi a partire già da domenica 23 febbraio 2020;
Visto il Decreto Legge 23 febbraio 2020, n. 6 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il 23.02.2020, recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”;
Vista la nota prot. n. 4542 del 24.02.2020 dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, Direzione Generale, recante “Coronavirus, comunicazione alle scuole sui viaggi di istruzione”;
Considerato che questa Istituzione Scolastica ha programmato uscite didattiche approvate dai rispettivi Consigli di Classe;
DETERMINA
- di sospendere, con effetto immediato, tutte le uscite didattiche (comprese le attività di PCTO) e i viaggi di istruzione in Italia e all’estero sino a nuove indicazioni del Ministero dell’Istruzione;
- di sospendere, con effetto immediato, manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura (giornata dell’eccellenza) sino a nuove indicazioni del Ministero dell’Istruzione;
- di pubblicare il presente provvedimento sul sito istituzionale e notificare il medesimo provvedimento al personale Docente – ATA – Genitori e Alunni di questa Istituzione Scolastica.
Casarano, 25 febbraio 2020
Il Dirigente Scolastico
F.to Prof.ssa Concetta AMANTI
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' A.S. 2019-20
AVVISO
Si comunica ai Genitori e agli Alunni che l'inizio delle lezioni per l'A.S. 2019-20 è fissato per Giovedì 12 Settembre 2019 ore 08.10.
Le Classi prime verranno accolte dalla Dirigente Scolastica che darà il benvenuto ai nuovi iscritti.
Anche quest'anno, il MEUCCI ha prodotto le sue eccellenze: ce l'aspettavamo, considerati i brillanti risultati già conseguiti dai nostri studenti durante l’anno in diverse iniziative e competizioni formative.
Certo, l’attribuzione negli esami di stato di nr.13 “100” e nr. 2 “100 e lode”, è la conferma oggettiva e formale della bravura dei nostri allievi e della qualità dell'offerta formativa della scuola.
Tale risultato è ancor più soddisfacente perché, quest’anno, si accompagna ad un complessivo miglioramento degli esiti: sono diminuiti i “60” ed è aumentata decisamente la fascia delle valutazioni medio-alte.
Un plauso va, innanzitutto, agli studenti, che sono riusciti ad esprimere al meglio le proprie potenzialità, ed, ovviamente, a tutte le componenti della scuola, dai collaborati scolastici agli assistenti tecnici e al direttore amministrativo, grazie ai quali si conferma un contesto organizzativo puntuale ed efficiente, e, soprattutto, un doveroso ringraziamento è indirizzato ai docenti che con passione ed impegno determinano le condizioni ed il favorevole “effetto scuola” funzionali a tali traguardi.
Alunni con 100 |
RESIDENZA |
Jasi Federica |
Neviano |
Preite Gabriel |
Casarano |
Primiceri Alessandro |
Casarano |
Panico Gabriel |
Casarano |
De Marco Davide |
Taviano |
Causo Simone |
Melissano |
Chetta Matteo |
Taviano |
Quarta Pierluca |
Alezio |
Rizzo Marco |
Ruffano |
Stefano Alessandro |
Supersano |
Pindinello Lorenzo |
Ruffano |
Lambreschi Stefano |
Casarano |
Liviello Simone |
Taviano |
|
|
Alunni con 100 e lode |
RESIDENZA |
Molle Samuele |
Sannicola |
Vigna Christian |
Parabita |
I nostri studenti, Martina della IVDI, Magellano della IVCI, De Donno Matteo della IVBI, si sono classificati terzi ex-equo nella gara di Cybersecurity (Cyber Challenge), svoltasi presso la facoltà di Ingegneria dell’Università del Salento, a conclusione del corso specialistico sulla Cybersecurity, cui hanno partecipato 20 studenti (frequentanti gli ultimi 2 anni delle scuole superiori ed i primi 2 anni di Ingegneria) selezionati tra circa 100 studenti delle provincie di Lecce e Brindisi. Congratulazioni ai nostri BRAVI studenti, che danno lustro al "Meucci" con questo bel risultato.
Iniziativa: Cisco Cybersecurity Scholarship.
Cisco quest’anno ha offerto 1000 borse di studio per i giovani tra i 18 e i 35 anni che ambivano a diventare i futuri esperti di Cybesecurity di domani!
Cisco Cybersecurity Scholarship è stata un'importante iniziativa di formazione gratuita, consistente in 1000 borse di studio offerte da Cisco e dai suoi Partner agli studenti italiani più meritevoli e appassionati di Cybersecurity. Anche gli alunni dell’I. I. S. “A. Meucci” di Casarano, delle classi quarte e quinte informatica, hanno partecipato a tale progetto. L’iniziativa si è svolta in due fasi: la prima fase ha previsto un percorso di allineamento di base ed è stata gestita dalle accademie Cisco presenti nel territorio, per la nostra scuola Accademia del Levante di Bari. Gli studenti sono stati seguiti dall’ing. Maurizio Maggiora.
Alla fine di questa fase c’è stata una selezione con esame finale per il corso “Introduction to Cybersecurity”. La seconda fase è stata gestita direttamente da Cisco.
Gli studenti hanno partecipato a webinar con esperti Cisco nel settore della sicurezza sia nazionali che internazionali.
Inoltre, agli studenti è stata data l’opportunità di frequentare il corso Cybersecurity Essentials presente sulla piattaforma Cisco Netacad e di sostenere l’esame finale per il conseguimento della certificazione. Su richiesta dei docenti della scuola Cisco ha dato l’opportunità di seguire tutti i corsi e i webinar previsti per i ragazzi anche agli insegnanti. Inoltre, al termine del percorso formativo, gli studenti hanno preso parte ad un laboratorio finale. L’obiettivo era di offrire ai ragazzi delle esperienze pratiche per entrare a far parte del mondo degli specialisti della sicurezza. Gli studenti che hanno completato il percorso formativo hanno ricevuto un diploma Cisco.
Due studenti dell’I. I. S. “A. Meucci” di Casarano, Raffaele Crusi della classe 4AI e Gabriel Preite della classe 5AI, hanno partecipato a tutte le fasi dell’iniziativa ottenendo anche la certificazione Cisco Cybersecurity Essentials. La scuola, consapevole dell’importanza degli aspetti riguardanti la Cybersecurity, ha sviluppato tali tematiche durante le ore curriculari nelle classi del triennio dell’ indirizzo Informatico.
I docenti dell’I. I. S. “A. Meucci” di Casarano, oltre ad avere la qualifica di istruttori Cisco per i corsi Cisco IT Essentials: Hardware and Software, CCNA Routing And Switching Introduction to Network e CCNA Routing And Switching Essentials, hanno conseguito anche la qualifica di istruttore Cisco per il corso CCNA Cybersecurity Operations.
Progetto: “Un giorno… al Quirinale” - a.s. 2018/2019
per la promozione della cultura della cittadinanza attiva e democratica.
Il progetto ha offerto a due classi quinte dell’istituto (VB Informatica e VA CAT) uno stimolo per arricchire il programma di Cittadinanza e Costituzione. La visita al Quirinale, afferente alle macro aree di progettualità contenute nel PTOF, è stata una premessa necessaria per raccontare la storia d’Italia e degli Italiani e per rimarcare i fondamenti democratici della vita repubblicana.
AVVISO
ATTIVAZIONE DEL NUOVO DOMINIO .edu.it
Si comunica a tutti gli utenti del sito, che dal 1 Marzo 2019 sarà operativo il nuovo dominio dell’istituto http://www.iismeucci.edu.it/.
Il vecchio sito (gov.it) rimarrà attivo ma non sarà più aggiornato, quindi si prega di consultare i nuovi contenuti visitando il sito:







LA VALUTAZIONE DI EDUSCOPIO PER IL MEUCCI per il 2018
1° posto nella classifica provinciale degli istituti tecnici
Anche quest’anno, secondo la classifica operata da Eduscopio, l’IIS “ A.Meucci “di Casarano ha raggiunto il primo posto tra le scuole ad indirizzo Tecnico - settore tecnologico della provincia di Lecce, che meglio preparano i propri studenti agli studi universitari o al lavoro, dopo il diploma.
Tutta la comunità scolastica è fiera di questo risultato grazie ai punti di forza che ci connotano:
inclusività, promozione dell’eccellenza, azioni di sostegno e recupero, lavoro di squadra, apertura all’innovazione, disponibilità alla riconsiderazione continua dei processi formativi, collaborazione fattiva con istituzioni e enti territoriali, progettualità legata all’innovazione tecnologica, esperienze di alternanza scuola lavoro coerenti con i diversi indirizzi di studio.
Eduscopio.it , per i percorsi universitari dei diplomati, ha guardato agli esami sostenuti, ai crediti acquisiti e ai voti ottenuti dagli studenti al primo anno di università, quello maggiormente influenzato dal lavoro fatto durante gli anni della scuola secondaria. Questi indicatori riflettono la qualità delle “basi” formative, la bontà del metodo di studio e l’utilità dei suggerimenti orientativi acquisiti nella scuola di provenienza. In altre parole, i risultati universitari permettono di formulare un giudizio sulla qualità della scuola secondarie superiori sulla base di informazioni che provengono da enti – gli atenei – che sono “terzi” rispetto alle scuole stesse, cioè imparziali, ma al tempo stesso molto interessati alla qualità delle competenze e delle conoscenze degli studenti.
Invece, per coloro che non proseguono gli studi e preferiscono entrare rapidamente nel mondo del lavoro, eduscopio.it ha verificato se hanno trovato un’occupazione, quanto rapidamente hanno ottenuto un contratto di durata significativa, se il lavoro ottenuto è coerente con gli studi compiuti o se invece è un lavoro qualsiasi. Infatti, la missione principale degli istituti tecnici è proprio quella di fornire competenze adeguate e immediatamente spendibili in termini lavorativi, curando in particolare la delicata fase di avvicinamento e ingresso al mondo del lavoro (transizione scuola-lavoro). Gli indicatori di eduscopio.it rivelano quali scuole assolvono molto bene a questa missione e quali, invece, accusano ritardi.
Il risultato è motivo di grande soddisfazione ed orgoglio per tutta la comunità del MEUCCI: studenti, genitori, docenti, personale ATA, direttore amministrativo e dirigente.


Nota prot. n. 6600/B07 del 06.09.2018 relativa alla “Pubblicazione calendario convocazione eventuale stipula contratti a tempo determinato, anno scolastico 2018/2019 – Personale ATA Profili Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi –Assistente Tecnico – Assistente Amministrativo – Collaboratore Scolastico, convocazione del 07 09 2018 - SECONDA INTEGRAZIONE POSTI DISPONIBILI CONVOCAZIONE DEL 07.09.2018 ”
Nota prot. n. 6563/B07 del 05.09.2018 relativa alla “Pubblicazione calendario convocazione eventuale stipula contratti a tempo determinato, anno scolastico 2018/2019 – Personale ATA Profili Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi –Assistente Tecnico – Assistente Amministrativo – Collaboratore Scolastico, convocazione del 07 09 2018 - INTEGRAZIONE E RETTIFICA POSTI DISPONIBILI CONVOCAZIONE DEL 07.09.2018 E INTEGRAZIONE CONVOCAZIONE PROFILO ASSISTENTE TECNICO AREA AR23”
L' I.I.S. "A. MEUCCI" ha donato al Generale di Corpo d'Armata Salvatore Farina in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria di Casarano, in data 21 agosto 2018, una targa ricordo e copia degli atti d'esame, quale illustre allievo della scuola diplomato nell'a.s. 1975-76.




CALENDARIO SCOLASTICO D'ISTITUTO Anno Scolastico 2018/2019
AVVISO
AVVISO
Progetto: "Il Bilancio sociale: per una Accountability condivisa"
Si forniscono di seguito i seguenti documenti:
MONITORAGGIO ORIENTAMENTO IN USCITA PER GLI ALUNNI DELLE CLASSI QUINTE

Il "Meucci" anche per l'a.s. 2017/18 ha dato avvio alle attività previste per l'Alternanza Scuola-Lavoro. Gli studenti degli indirizzi di Meccanica-Meccatronica ed Elettronica ed Elettrotecnica sono stati accolti dalle Aziende partner di settore. Auspichiamo che le attività in essere siano formative per tutti gli studenti e possano contribuire al raggiungimento di tutti gli obiettivi previsti nel progetto di Cittadinanza e di Settore.
Circolare Docenti nr. 24 - Orario scolastico completo
Circolare Docenti nr. 23 - Programmazione acquisti materiale didattico a.s. 2017/18
Scheda Richiesta Materiale Didattico
Circolare Docenti nr. 9 - Funzioni Strumentali a.s. 2017.18
AVVISO
Si informano gli alunni interessati che le istanze per la concessione dei libri di testo, corredate della attestazione I.S.E.E. riferita ai redditi 2016, devono essere presentate alla segreteria alunni entro e non oltre il 30 Settembre 2017.
I modelli sono disponibili presso la Segreteria Alunni di questo Istituto.
L'Istituto saluta con orgoglio i 15 studenti che hanno superato l'Esame di Stato riportando la votazione di 100 e 100 e lode:
Cavalera Alessio 5CI - Mele Simone 5CI - Rizzo Paolo 5DI - Buonanno Valerio 5BI - Corvaglia Alessio 5BI - Costa Giole 5BI - Occhilupo Domenico 5AE - Rausa Marco 5AE - Coronese Simone 5AM - De Donatis Antonio 5BM - Malorgio Andrea 5AG - Nesca Manuel 5BG - Latino Gabriele 5AS - Pacella Jacopo 5AS - Vantaggiato Nicolò 5AS
PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA 2016-2019
SCARICA IL P.T.O.F. IN FORMATO .PDF
La valutazione di Eduscopio per il Meucci:
1° posto nella classifica provinciale degli istituti tecnici
Anche quest'anno Eduscopio, il portale della Fondazione Agnelli, che confronta la qualità delle scuole superiori (permette di comparare le scuole superiori per come preparano agli studi universitari, sulla base delle performance dei diplomati nei primi anni di università), posiziona il MEUCCI al primo posto nella classifica degli Istituti Tecnici della provincia di Lecce (settori Tecnologico ed Economico), con il valore di 59,56 dell’indice FGA (indice Fondazione Giovanni Agnelli basato sui 2 indicatori: Media dei voti conseguiti agli esami universitari; Crediti formativi universitari ottenuti).
Il risultato è motivo di grande soddisfazione ed orgoglio per tutta la comunità del MEUCCI: studenti, genitori, docenti, personale ATA, direttore amministrativo e dirigente
Per approfondimenti, potete consultare EDUSCOPIO al seguente indirizzo: https://eduscopio.it/